giovedì 27 ottobre 2022

Il Karma

 


Karma è una parola che usiamo spesso, ma in fondo non ne comprendiamo del tutto il significato.


Nelle religioni induiste e buddiste il Karma si intende come un principio universale di giustizia ed equilibrio di cui tutte le nostre azioni hanno una conseguenza equivalente.


Il Karma è il giudice delle nostre azioni, è un'energia invisibile che deriva dai nostri comportamenti e che accumula conseguenze e pagamenti in base ad essi.


Sono forze che abbiamo messo in moto tanto tempo fa o poco tempo fa, che ritorneranno a noi, ed è legato alle future reincarnazioni.


Il Karma diventa l'energia che utilizzeremo per purificare l'anima fino a raggiungere la perfezione.


Pertanto mentre il Karma simboleggia la responsabilità e il pagare per le nostre azioni, la reincarnazione ci offre l'opportunità di continuare ad avanzare.


In base a ciò, abbiamo la libertà di comportarci come vogliamo sin dalla prima incarnazione, e di conseguenza accumuleremo questa energia.


La creazione di Karma buono o cattivo intenzionale o non intenzionale determinerà ciò che dobbiamo affrontare e risolvere nella vita.


Il nostro primo obiettivo è imparare attraverso l'esperienza a essere migliori.





Nessun commento:

Posta un commento

L'abito non fa il monaco : la vera spiritualità si manifesta dentro.

La spiritualità si manifesta in tanti modi, e ogni persona ha il proprio modo di viverla e di esprimerla. Alcuni scelgono abiti particolari...