mercoledì 23 marzo 2022

Cos'è il Coaching, cosa non è il Coaching


Il Coaching consiste nel lavorare insieme al Cliente in un processo creativo e stimolante per ispirare a massimizzare il potenziale personale e professionale. 


Il Coaching non è Psicologia: questa è una disciplina che tratta disordini mentali, trastorni di ansia, depressione e tende a concentrarsi nel passato. 


Il Coaching non è Consulenza: il Consulente è esperto in un tema e offre consigli, strumenti e informazioni al cliente. 


Con il Coaching non si lavorano trastorni mentali, di personalità, di depressione ecc. 


Il Coach accompagna il Coachee (Cliente) facendo domande potenti e lascia in chiaro al Coachee la possibilità di non rispondere qualche domanda/e, anche la possibilità di cambiare il corso della conversazione. 
Non da consigli, perchè il suo ruolo non è quello di dare consigli, ma è quello di accompagnare il Coachee verso la scoperta di se stesso, perchè riconosce al Coachee come esperto nella sua vita e nel prendere le sue proprie decisioni. 


Il Coaching si inizia con lo stato attuale del Cliente, e che vuole cambiare. 
Lo stato attuale è parte di come sta vedendo una situazione al momento, e l'obiettivo è quello di aiutarlo a raggiungere il suo stato desiderato della situazione.



L'abito non fa il monaco : la vera spiritualità si manifesta dentro.

La spiritualità si manifesta in tanti modi, e ogni persona ha il proprio modo di viverla e di esprimerla. Alcuni scelgono abiti particolari...